martedì 1 ottobre 2024

I SINTOMI COMPORTAMENTALI E PSICOLOGICI DELLA DEMENZA

Id Provider: 6961

Evento n°   426925 


Data inizio: 01/10/2024

Data fine:   30/09/2025    


Crediti assegnati: 10

Corso gratuito

https://aemc2.dnaconnect.sm//index.php?r=lms/courseaccess/show&courseId=1231&nodeId=1128&no_redirect


La demenza rappresenta una delle più importanti sfide sanitarie della nostra epoca. Al momento non sono disponibili cure di sicura efficacia per questa condizione e la gestione dei sintomi rappresenta il principale obiettivo delle correnti strategie di trattamento. I sintomi della demenza possono essere raggruppati in sintomi della sfera cognitiva, disturbi della sfera funzionale e sintomi psicologici e comportamentali, questi ultimi identificati con la denominazione anglosassone abbreviata BPSD, Behavioral And Psychological Symptoms of Dementia. I BPSD sono definiti dalla International Psychogeriatric Association (IPA) come “segni e sintomi di alterazione di percezione, contenuto del pensiero, umore o comportamento, che si verificano frequentemente nei pazienti con demenza e che sono elementi integranti del processo di malattia”. Questi includono alterazioni severe della sfera psicologica e comportamentale tra cui agitazione, aggressività, deliri, sintomi psicotici, depressione, ansia, apatia, disturbo del sonno. I BPSD sono presenti in più del 90% dei pazienti affetti da demenza e rappresentano una vera e propria emergenza medica; essi sono spesso alla base di reazioni comportamentali esplosive o grave distress del caregiver e determinano frequente ricorso improprio a cure ospedaliere e istituzionalizzazione del paziente. I BPSD sono ad oggi sintomi orfani di trattamenti efficaci approvati. Nella gestione di questi sintomi si incorre spesso nell’utilizzo di farmaci off-label la cui prescrizione è sostenuta da incerte evidenze scientifiche e gravata da importanti effetti collaterali. Da tali presupposti nasce l’idea di proporre un corso di formazione che possa fornire ai medici coinvolti nell’assistenza di pazienti con demenza una sintesi accurata delle conoscenze riguardo i BPSD e indicazioni di buona pratica clinica riguardo la loro valutazione e trattamento in linea con le raccomandazioni cliniche vigenti.

Nessun commento:

Posta un commento